Acqua calda sanitaria
Termoaccumuli per acqua calda
Serbatoi di accumulo per acqua calda sanitaria in lamiera di acciaio al carbonio termoflonato o acciaio inox 316L, realizzati in diverse tipologie con capacità da 200 a 5000 litri. Coibentati e dotati di attacchi, possono essere realizzati anche in versioni personalizzate in base alle singole esigenze. I modelli in acciaio al carbonio sono provvisti di anodo sacrificale per il controllo dell’usura. Progettati per accumulare acqua calda sanitaria in tutti i casi dove la produzione da parte dell’impianto termico risulta essere insufficiente a coprire fabbisogni istantanei e continui nel tempo.
Preparatori rapidi per acqua calda sanitaria
I preparatori rapidi sono composti da serbatoio di accumulo in acciaio al carbonio termoflonato o in acciaio inox, coibentato e provvisto di attacchi (capacità da 200 a 5000 litri) abbinato ad uno scambiatore a piastre ispezionabile o saldobrasato, circolatore sanitario, termometro / termostato e raccorderia zincata.
Sono la soluzione ottimale per la produzione e l’accumulo di acqua calda in tutti i casi in cui siano richieste elevate prestazioni dell’impianto, sia in termini di portata che di rapidità.
Trovano quindi maggiore impiego negli alberghi, ospedali, residence, camping, ecc.
Ecocella Multitherm antilegionella
Si compone di un serbatoio in lamiera di acciaio al carbonio provvisto di attacchi filettati, coibentato e rivestito. Sul serbatoio sono previsti da 2 ad 8 boccaporti con lo stesso numero di scambiatori estraibili alettati-spiralati in rame. E’ il sistema che permette di alimentare gli impianti a temperature differenziate sfruttando le diverse fonti energetiche e semplificando la regolazione grazie alla stratificazione dei fluidi a diverse altezze ed alle diverse temperature. L’acqua calda proveniente dalla caldaia viene immagazzinata nel serbatoio e sfruttata come energia termica dallo scambiatore per riscaldare l’acqua sanitaria; in questo modo, non essendoci stagnazione di acqua, non c’è alcun rischio legionella.
Bollitori con scambiatori estraibili
Disponibili con capacità da 200 a 5000 litri, sono realizzati in acciaio al carbonio zincato o termoflonato oppure in acciaio inox aisi 316L. Provvisti di uno o più scambiatori estraibili a fascio tubiero in rame o acciaio inox oppure alettati-spiralati in rame, si completano di coibentazione in poliuretano flessibile, rivestimento esterno in PVC ed anodo sacrificale per il controllo dell’usura. Progettati per la produzione di acqua calda sanitaria, si adattano anche, nei modelli zincati o in acciaio inox corredati di scambiatore a fascio tubiero in acciaio inox, al funzionamento con vapore fino a 5 bar.
Bollitori con scambiatori fissi
Disponibili da 200 a 1500 litri, i bollitori con scambiatori fissi “Pacetti” sono stati progettati per produrre acqua calda sanitaria in grande quantità e possono utilizzare anche fonti energetiche alternative, adattandosi quindi ad essere utilizzati in impianti solari o industriali. Costruiti in acciaio inox aisi 316L e corredati di uno o due scambiatori fissi elicoidali in acciaio inox di grande superficie di scambio, sono dotati di flangia di ispezione, coibentati in poliuretano flessibile di forte spessore e rivestiti in PVC.
Scaldabagni industriali a gas
Indicati per la produzione di acqua calda ad uso sanitario in piccole e grandi comunità e nell’industria, rappresentano la soluzione ideale per la produzione di elevate quantità di acqua calda con basso costo di esercizio. La gamma di scaldabagni “Pacetti” comprende sia apparecchi a basamento da 120 a 2000 litri che a tiraggio forzato e camera stagna da 80 a 800 litri.